Cosmetica

Chirurgia Dermatologica del terzo medio inferiore

Applicazioni e trattamenti laser in chirurgia dermatologica del terzo medio inferiore.

Il laser a diodo Wiser può essere utilizzato per trattare molteplici lesioni cutanee quali verruche, angiomi, fibromi, cheratosi, ecc. Inoltre è possibile effettuare interventi di biorigenerazione cutanea grazie all’apposito manipolo REVIVE: il laser non ablativo induce la stimolazione dei fibroblasti e favorisce un riempimento progressivo delle rughe, mediante neo-formazione di collagene autologo.

Anche il laser ad erbio Pluser può essere utilizzato in dermochirurgia del terzo medio inferiore e per trattamenti di resurfacing sia ablativo che non ablativo.

Con il manipolo Boost è possibile eseguire efficaci interventi, grazie alla sua maneggevolezza, precisione di taglio e maggiore tollerabilità per il paziente grazie all’ausilio di aria e acqua. Sarà quindi possibile rimuovere piccole lesioni cutanee quali xantelasma, verruche seborroiche, fibromi, nevi, cisti, ecc., a livello ambulatoriale.

Il manipolo full field allarga il raggio di azione del laser al trattamento di lesioni cutanee più ampie, quali acne, cicatrici, lentigo senile e melasma ad esempio.

Grazie alla sua lente speciale, il manipolo frazionato può effettuare trattamenti di biorigenerazione cutanea ablativa (e non ablativa) attraverso la stimolazione e conseguente contrazione del collagene, al fine di ottenere un effetto di tonificazione della pelle in poche sedute e senza alcun effetto collaterale.

Video